E’ importante andare a includere nella pulizia del cavo orale anche una corretta detersione della lingua.
Lavare i denti con spazzolino ed idropulsore purtroppo non basta a ridurre efficacemente la carica batterica presente sulle superfici della bocca.
Vediamo tutti i fattori che possono essere responsabili dell’alitosi:
- scarsa pulizia dei denti e degli spazi interdentali,
- errata pulizia della lingua,
- carie non trattate o altre patologie orali (ad esempio ascessi o tasche gengivali con pus),
- lavaggio inadeguato di protesi dentarie o di apparecchi ortodontici,
- disturbi a livello digestivo,
- assunzione di particolari alimenti o di farmaci,
- altre patologie e stato di salute non ottimale.
Se l’alito cattivo è un problema ricorrente e non è ricollegabile a un’alimentazione scorretta, a processi cariogeni o ad altre patologie in corso, è possibile che derivi proprio dall’eccessiva microflora che risiede sulla lingua.
In pochi sanno che questo muscolo svolge un’attività di detersione delle superfici linguali dei denti, quelle appunto rivolte verso la lingua, asportando, grazie ai suoi movimenti, la patina batterica che ne ricopre le pareti.
Una lingua pulita ci aiuta perciò a rallentare la formazione della placca batterica e a ridurre il rischio di carie e gengiviti.
Occorre quindi prestare particolare attenzione anche alla pulizia della lingua ed eliminare costantemente la microflora presente al di sopra di questo importante organo.
Una corretta pulizia della lingua concorre al raggiungimento di tutti i seguenti vantaggi: rallenta la formazione della placca batterica sulle superfici dentali e gengivali, riduce il rischio di andare incontro alla formazione di carie dentali, aiuta a contrastare l’insorgere di infiammazioni a carico dei tessuti gengivali, come gengiviti, parodontiti e ascessi, permette di percepire al meglio i sapori dei cibi che mangiamo, consente all’organismo di assorbire meglio le varie sostanze nutritive e aiuta a prevenire i disturbi digestivi, impedisce alle tossine presenti nella microflora di venire assorbite dalle papille gustative, in modo da supportare le difese del nostro organismo.
La pulizia della lingua, detta anche brushing, si può effettuare con il classico spazzolino da denti, oppure ricorrendo a un più specifico strumento, chiamato raschietto linguale.
Se si sceglie di utilizzare lo spazzolino, è importante accertarsi che sia a setole morbide, al fine di non rischiare di lesionare il dorso linguale.
È bene però non esagerare, in quanto una lingua sana contiene anche batteri amici per il cavo orale, i quali non andrebbero rimossi, dal momento che hanno la funzione di tenere lontani alcuni agenti patogeni dannosi.
Per maggiori informazioni gli specialisti della Santa Apollonia Clinic ti aspettano in Via Angeli 38 Sant’Elpidio a Mare.
Puoi prenotare il tuo appuntamento ai numeri 0734 859028 / 333 1362903