I denti del giudizio, o terzi molari, emergono tipicamente tra i 17 e i 25 anni, ma non tutti li sviluppano.

Questi denti possono causare vari problemi, tra cui dolore e complicazioni che richiedono l’intervento del dentista. È importante monitorarne la crescita per evitare complicazioni da una diagnosi tardiva. I segnali di eruzione possono includere dolore nella parte posteriore della bocca, gengive gonfie e difficoltà ad aprire la bocca. 

Per valutare i denti del giudizio, il dentista esegue una serie di esami: una visita clinica per controllare lo stato delle gengive e la posizione dei denti, una radiografia panoramica per osservare le radici e la loro posizione rispetto agli altri denti e, in caso di situazioni complesse, una TAC Cone Beam per una visione 3D precisa. Questi esami sono essenziali per strutturare un piano di trattamento adeguato. 

L’estrazione dei denti del giudizio è consigliata generalmente tra i 18 e i 25 anni, quando le radici non sono completamente formate, il recupero è più rapido e ci sono minori rischi di complicanze. È necessaria l’estrazione in caso di infezioni gengivali, carie difficili da trattare, denti storti o inclusi, cisti o nell’ambito di una pianificazione ortodontica. Se i denti sono ben posizionati e facili da pulire, l’estrazione non è necessaria. 

L’intervento di estrazione avviene in un ambiente sterile e controllato, con anestesia locale e, se necessario, sedazione.

La durata varia in base alla complessità del caso. Dopo l’estrazione, è importante seguire le istruzioni post-operatorie e prenotare un controllo dopo circa 7/10 giorni. 

Controlli regolari dal dentista possono prevenire o semplificare molti problemi con i denti del giudizio, rendendo fondamentali visite annuali per monitorare la loro crescita fin dai 16-17 anni

Per maggiori informazioni gli specialisti della Santa Apollonia Clinic ti aspettano in Via Angeli 38 Sant’Elpidio a Mare. 

Puoi prenotare il tuo appuntamento ai numeri 0734 859028 / 333 1362903

 

2025-07-05T17:23:18+00:00